• Chi siamo
  • Le attività didattiche
  • Forum
  • Chiedi informazioni
  • Notizie dal mondo S.L.M.

Scuola di Lancio e pesca a Mosca

centro studi e formazione

Home Forum

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Principale

  • Home
  • Lancio
  • Ambiente
  • Le mosche di Agostino Roncallo
  • La storia insegna
  • Entomologia
  • Fly Tying
  • Come eravamo
  • Foto album
  • Letture da PAM
  • FAQ
  • Web link
  • Archivio news

Segreteria S.L.M.

  • Contatta la segreteria
  • Versa la quota associativa
  • Acquisto materiale editoriale

Dal forum

  • 16/04/2018 14:07
    Progetto didattico “Gli ecosistemi Fluviali”.Giornata presso
    (Alessandro Guittini)
  • 12/04/2018 22:25
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (MAURIZIO MOLINARO)
  • 09/04/2018 09:16
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (rob48mas)
  • 08/04/2018 18:38
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (rob48mas)
  • 02/04/2018 11:49
    il 66° Corso al Ramo dei Prati
    (Jedi)
  • 01/04/2018 09:14
    il 66° Corso al Ramo dei Prati
    (rob48mas)
  • 16/03/2018 21:01
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 13/03/2018 23:38
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (maosss)
  • 13/03/2018 12:25
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (fiorenzo.mussi)
  • 08/03/2018 09:26
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (Jedi)
  • 07/03/2018 21:16
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (rob48mas)
  • 07/03/2018 17:44
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 07/03/2018 09:51
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (Jedi)
  • 06/03/2018 18:31
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 02/03/2018 17:58
    Roberto Pragliola
    (maosss)
  • 02/03/2018 16:47
    Roberto Pragliola
    (rob48mas)
  • 01/03/2018 19:34
    RIVITALIZZIAMO IL NOSTRO "FORUM"
    (PAUL SINCLAIR)
  • 28/02/2018 19:41
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (AlexM)
  • 27/02/2018 22:05
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (Alessandro Guittini)
  • 27/02/2018 18:28
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (marco magliola)

Le Mosche A Modo Mio di Agostino Roncallo

La più recente ed innovativa opera di Agostino Roncallo, un libro che tutti gli appassionati di costruzione dovrebbero avere in libreria! 68 montaggi creati utilizzando i più svariati materiali e tecniche, commentati e spiegati passo passo in 304 pagine di grande effetto.

Sfoglia Le Mosche A Modo Mio           Acquista Le Mosche A Modo Mio

Il forum della Scuola di Lancio e pesca a Mosca

Prima di postare nuovi messaggi o creare nuove discussioni, utilizza la funzione di ricerca per verificare se gli argomenti di interesse sono già stati trattati.

Passa al contenuto


Ricerca avanzata
  • Indice ‹ Area pubblica ‹ Costruzione artificiali
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Discussioni sul mondo del fly tying
Rispondi al messaggio
89 messaggi • Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda agostino roncallo » 07/04/2011, 14:08

Ciao,
il peso dell'amo lo trascina sotto.
agostino roncallo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/12/2010, 13:54
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda kyocera » 04/09/2011, 12:28

Agostino volevi farti i miei complimenti ... Le tue mosche sono stupende ... Bravissimo
Roberto P.
Avatar utente
kyocera
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/2010, 13:16
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda rob48mas » 04/09/2011, 19:50

Agostino sei veramente un artista.
confesso che mi sono cimentato nel copiare tutte le mosche che hai sin qui presentato, ma i risultati ottenuti sono stati decisamente pessimi tant'è che non ho avuto il coraggio neppure di farli vedere alle trote :lol: .
la colpa è della mia scarsa manualità, ma io non desisto e chissà che un giorno non ci riesca.
ciao e complimenti
Avatar utente
rob48mas
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 18/12/2010, 19:18
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda agostino roncallo » 04/09/2011, 22:22

molto gentili amici, vi ringrazio per i complimenti.

Ago
agostino roncallo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/12/2010, 13:54
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda fiorenzo.mussi » 07/09/2011, 12:52

Ero molto preoccupato, anzi, preoccupatissimo di non aver visto la mosca di Agosto.
Ora sono un po' rilassato avendo visto quella di Settembre, ma, si sa', Agostino non costruisce mosche in Agosto, fa' troppo caldo e poi ci sono le ferie. Mi lascia sempre stupito di come sia in grado di progettare e sviluppare dressing ottenendo questi risultati. Sono perfettamente in sintonia quando dice che le imitazioni dovrebbero avere una forma esile, più dell'insetto imitato. Serve anche a risparmiare materiale. :lol: :lol:
Fly Club 90 Versilia, Ramo dei Prati, Fly Fishig Club Vigevano, Società Valsesiana Pescatori Sportivi, Socio Sostenitore Riserva di Piode, socio onorario Mosca Club Campania, socio onorario Fly Club Genova.
Avatar utente
fiorenzo.mussi
Moderatore
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 16/12/2010, 14:02
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda Jedi » 07/09/2011, 16:16

Sto provando ad assemblare effimere utilizzando esclusivamente capriolo (code, hacles).
Tu Agostino (o Fiorenzo, o altri) hai già fatto qualcosa in tal senso, in deroga alla consolidata abitudine di utilizzare il cdc?
In caso affermativo, cosa ne pensate?
Giorgio
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/12/2010, 21:16
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda agostino roncallo » 08/09/2011, 19:06

Ciao Giorgio, con il cervo e il capriolo costruisco la compara dun che considero una mosca ottima. Di mio, costruisco una effimera extended body che è non è facile da fare.
Altro non è che la versione in pelo di cervo della Giuseppina, che si può vedere in Pipam.

Un caro saluto
Ago
agostino roncallo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/12/2010, 13:54
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda fiorenzo.mussi » 27/09/2011, 10:32

Ho visto la mosca di Giorgio in capriolo, non solo si presenta bene ma gli ho visto catturare diversi bei pesci mentre pescavamo alla Selva.
Siccome Giorgio non divulga i suoi metodi costruttivi, appena si chiude la pesca, proverò a farne alcuni modelli e a pubblicarli.
Fly Club 90 Versilia, Ramo dei Prati, Fly Fishig Club Vigevano, Società Valsesiana Pescatori Sportivi, Socio Sostenitore Riserva di Piode, socio onorario Mosca Club Campania, socio onorario Fly Club Genova.
Avatar utente
fiorenzo.mussi
Moderatore
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 16/12/2010, 14:02
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda Jedi » 19/10/2011, 12:24

Caro Agostino,
tempo fa avevo provato a fare una specie di Peute utilizzando le piume di germano maschio (marroni) anzichè quelle della femmina (beige), e funzionano.
Non utilizzo in modo assiduo questa mosca, ma per la prossima stagione le proverò utilizzando le piume del petto di fagiano come hai suggerito.
Giorgio
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/12/2010, 21:16
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda agostino roncallo » 19/10/2011, 16:44

Ciao Giorgio,
credo che per la Peute sia stata utilizzata la piuma del germano femmina perché è chiara e si vede meglio, ma penso che il modello Peute funzioni indipendentemente dal colore della piuma: le ninfe non sono mica tutte chiare, ci sono anche quelle scure.

Ago
agostino roncallo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/12/2010, 13:54
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
89 messaggi • Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9

Torna a Costruzione artificiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Bridge by mehdiplugins.com

 

Scuola di Lancio e pesca a Mosca
Powered by Joomla!; Designed by SiteGround; Hosted by CoST web hosting

Politica di utilizzo dei cookie