• Chi siamo
  • Le attività didattiche
  • Forum
  • Chiedi informazioni
  • Notizie dal mondo S.L.M.

Scuola di Lancio e pesca a Mosca

centro studi e formazione

Home Forum

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Principale

  • Home
  • Lancio
  • Ambiente
  • Le mosche di Agostino Roncallo
  • La storia insegna
  • Entomologia
  • Fly Tying
  • Come eravamo
  • Foto album
  • Letture da PAM
  • FAQ
  • Web link
  • Archivio news

Segreteria S.L.M.

  • Contatta la segreteria
  • Versa la quota associativa
  • Acquisto materiale editoriale

Dal forum

  • 16/04/2018 14:07
    Progetto didattico “Gli ecosistemi Fluviali”.Giornata presso
    (Alessandro Guittini)
  • 12/04/2018 22:25
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (MAURIZIO MOLINARO)
  • 09/04/2018 09:16
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (rob48mas)
  • 08/04/2018 18:38
    Dimostrazione di lanci al Fly Club di Saronno
    (rob48mas)
  • 02/04/2018 11:49
    il 66° Corso al Ramo dei Prati
    (Jedi)
  • 01/04/2018 09:14
    il 66° Corso al Ramo dei Prati
    (rob48mas)
  • 16/03/2018 21:01
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 13/03/2018 23:38
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (maosss)
  • 13/03/2018 12:25
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (fiorenzo.mussi)
  • 08/03/2018 09:26
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (Jedi)
  • 07/03/2018 21:16
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (rob48mas)
  • 07/03/2018 17:44
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 07/03/2018 09:51
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (Jedi)
  • 06/03/2018 18:31
    ADDA, SCHUSE E COME RICONOSCERLE
    (stefanob696@gmail.com)
  • 02/03/2018 17:58
    Roberto Pragliola
    (maosss)
  • 02/03/2018 16:47
    Roberto Pragliola
    (rob48mas)
  • 01/03/2018 19:34
    RIVITALIZZIAMO IL NOSTRO "FORUM"
    (PAUL SINCLAIR)
  • 28/02/2018 19:41
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (AlexM)
  • 27/02/2018 22:05
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (Alessandro Guittini)
  • 27/02/2018 18:28
    Condoglianze Alessandro Guittini
    (marco magliola)

Le Mosche A Modo Mio di Agostino Roncallo

La più recente ed innovativa opera di Agostino Roncallo, un libro che tutti gli appassionati di costruzione dovrebbero avere in libreria! 68 montaggi creati utilizzando i più svariati materiali e tecniche, commentati e spiegati passo passo in 304 pagine di grande effetto.

Sfoglia Le Mosche A Modo Mio           Acquista Le Mosche A Modo Mio

Il forum della Scuola di Lancio e pesca a Mosca

Prima di postare nuovi messaggi o creare nuove discussioni, utilizza la funzione di ricerca per verificare se gli argomenti di interesse sono già stati trattati.

Passa al contenuto


Ricerca avanzata
  • Indice ‹ Area pubblica ‹ Costruzione artificiali
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Discussioni sul mondo del fly tying
Rispondi al messaggio
89 messaggi • Pagina 7 di 9 • 1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda fiorenzo.mussi » 02/02/2012, 10:43

Eccoci un altro capolavoro di Agostino.
Costruzione leggera e elegante, effetto indubbiamente perfetto e efficace. Una sola domanda: perchè complicare la vita a noi, poveri mortali, nel senso di costruttori semplici, con una costruzione extended body, in più sulla mano sinistra, utilizzando un calamo dalla eterea(!) rigidezza. Ho provato immediatamente a costruirla, mi sono subito incasinato, mi sono accorto che avrei dovuto essere Kalì, con sei braccia e mani perfettamente operative ed efficienti per riuscirci. Il mio risultato è stato orrido, molto peggio del bruco con l'elastico che non mi hanno accettato neanche nella differenziata.
Agostino, come fai a farci sembrare semplici queste cose?
Fly Club 90 Versilia, Ramo dei Prati, Fly Fishig Club Vigevano, Società Valsesiana Pescatori Sportivi, Socio Sostenitore Riserva di Piode, socio onorario Mosca Club Campania, socio onorario Fly Club Genova.
Avatar utente
fiorenzo.mussi
Moderatore
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 16/12/2010, 14:02
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda agostino roncallo » 02/02/2012, 11:26

Ciao Fiorenzo,
a me sembra un montaggio facile da fare.
Non voglio fare il fenomeno, ma posso dirti che, mentre costruivo il palmer, ne ho fotografato le fasi di montaggio.

Un caro saluto
Agostino
agostino roncallo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/12/2010, 13:54
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda Jedi » 03/02/2012, 17:22

Figuriamoci, addirittura in extended palmerato!!!!!!!!!
Tempo fa mi ero cimentato con una "semplice" Nyakinama, che per lo meno ha il solo ciuffo in cdc. Non vi dico: un bruco (vero) era più diritto.
Ora il buon Ago ci mette pure il palmer. Vorrà dire che ne acquisterò qualcuna direttamente da lui, con beneficio per "Granello di senape", non voglio arrivare al suicidio.
Giorgio
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/12/2010, 21:16
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda federico » 05/03/2012, 15:27

Attendo con estrema impazienza la mosca del mese!
Siamo in ritardo!!! ;)
Avatar utente
federico
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15/02/2011, 18:39
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda fiorenzo.mussi » 06/03/2012, 11:39

Ansia condivisa!
Fly Club 90 Versilia, Ramo dei Prati, Fly Fishig Club Vigevano, Società Valsesiana Pescatori Sportivi, Socio Sostenitore Riserva di Piode, socio onorario Mosca Club Campania, socio onorario Fly Club Genova.
Avatar utente
fiorenzo.mussi
Moderatore
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 16/12/2010, 14:02
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda CHIRONOMO » 24/03/2012, 21:17

Ma le mosche di Agostino ???
Ormai siamo fermi a Gennaio
CHIRONOMO
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 26/01/2011, 10:20
Top

LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda webmaster » 25/03/2012, 7:55

Tranquilli!!
Il grande Agostino ha già inviato un nuovo fantastico articolo che verrà pubblicato come di consueto il primo del mese.
webmaster
Amministratore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11/10/2010, 18:06
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda Jedi » 06/04/2012, 17:23

E pensare che ho sempre ritenuto i puff un materiale pressochè inutile (ne avevo acquistato anni fa una bustina per curiosità) e mi dava l'impressione di non essere "fluido" come la piuma di cdc, ma addirittura assorbente esagerato d'acqua.
Grande Ago, ne sai una più del diavolo!
Tra l'altro a me piace tantissimo l'anatra (petto, cosce e altro), certo che insieme faremmo una coppia formidabile: io userei benissimo quello che sta sotto, tu in modo egregio le piume :lol: :lol:
Complimenti ancora per l'ennesima opera d'arte.
Giorgio
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/12/2010, 21:16
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda fiorenzo.mussi » 16/04/2012, 9:51

PREMESSA
Io non mi reputo un grande costruttore di mosche, mi ritengo comunque un bravo costruttore che è in grado di riprodurre dressing di tutti i generi, magari con qualche difficoltà per i più complessi.

CONSIDERAZIONI
Ogni volta che sul nostro sito viene pubblicato un nuovo dressing di Agostino, ovviamente mi metto subito a costruire la mosca presentata con il materiale indicato. Addirittura mi stampo la pagina e la appendo davanti al morsetto per seguire correttamente, passo passo, le indicazioni date da Agostino. Indicazioni di una semplicità sconcertante che generano una immediata confidenza su come deve procedere la costruzione e la certezza di realizzare esattamente la copia di quanto rappresentato in fotografia, incluse tutte le sue varianti.

CONCLUSIONI
Perchè i miei risultati sono così scadenti? Perchè quello che realizzo assomiglia agli orrori che facevo quando cominciai a costruire, molti anni fa? Perchè la frustrazione più nera mi deve assalire ogni volta? Quasi certamente non sono un bravo costruttore di mosche e non sono capace di riprodurre tutti i dressing. Specialmente quelli di Agostino.

POST SCRIPTUM
Bravi costruttori si nasce, e Agostino lo nacque!
Fly Club 90 Versilia, Ramo dei Prati, Fly Fishig Club Vigevano, Società Valsesiana Pescatori Sportivi, Socio Sostenitore Riserva di Piode, socio onorario Mosca Club Campania, socio onorario Fly Club Genova.
Avatar utente
fiorenzo.mussi
Moderatore
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 16/12/2010, 14:02
Top

Re: LE MOSCHE DI AGOSTINO RONCALLO

Messaggioda Jedi » 30/04/2012, 18:10

Ago, una gentilezza.
Alla fine della sequenza di montaggio dell'ultima mosca postata c'è la foto dello stesso artificiale ma con il ciuffo in cdc anzichè in foca.
Orbene, il cdc lo monto in diversi modi per le ali, ma quello in evidenza sembra proprio un ciuffetto di barbule strappate dalla piuma e verticalizzate: è così? e come fa a venire così bene?
Grazie
Giorgio
Avatar utente
Jedi
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/12/2010, 21:16
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
89 messaggi • Pagina 7 di 9 • 1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9

Torna a Costruzione artificiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Bridge by mehdiplugins.com

 

Scuola di Lancio e pesca a Mosca
Powered by Joomla!; Designed by SiteGround; Hosted by CoST web hosting

Politica di utilizzo dei cookie